Queer pedagogies here and now
Il progetto vuole rafforzare la rete delle colleghe e dei colleghi 4EU+ che lavorano nel campo degli studi queer e di genere sul tema delle pedagogie queer.
Leggi tuttoIl progetto vuole rafforzare la rete delle colleghe e dei colleghi 4EU+ che lavorano nel campo degli studi queer e di genere sul tema delle pedagogie queer.
Leggi tuttoFUEL – Feminist and Queer Philosophy Lab organizza una giornata di studi dedicata a Carla Lonzi, figura cruciale del pensiero femminista italiano. Un'occasione per approfondire e discutere l'intreccio tra estetica,...
Leggi tuttoIl Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab, presenta l’incontro "Guerra (e pace) tra i generi: Pratiche...
Leggi tuttoÈ con piacere che comunichiamo l'adesione di FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab al progetto della rete 4EU+ Representing same-sex desire: Local contexts, global circulations.
Leggi tuttoPrima di Mario Mieli negli Elementi di critica omosessuale (1977), prima di Guy Hocquenghem in Le Désir homosexuel (1972), nel 1971 fu Dennis Altman in Homosexual: Oppression and Liberation ad annunciare al mondo la rivoluzione gay,...
Leggi tuttoCatherine Malabou a Milano il 2 febbraio 2024 alle 17:30 al Palazzo delle Stelline per presentare la traduzione italiana del suo ultimo libro Al ladro! Anarchismo e filosofia
Leggi tuttoIl sito web del Lab di Dipartimento FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab è finalmente online!
Leggi tuttoIl sito web del Lab di Dipartimento FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab è finalmente online!
Leggi tuttoIl sito web del Lab di Dipartimento FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab è finalmente online!
Leggi tutto