Carlotta Cossutta e Elisa Virgili
Una delle dimensioni radicali delle teorie femministe risiede nella capacità di osservare criticamente i corpi, non solo mettendo in discussione la separazione tra corpo e mente e quella tra natura...
Leggi tuttoUna delle dimensioni radicali delle teorie femministe risiede nella capacità di osservare criticamente i corpi, non solo mettendo in discussione la separazione tra corpo e mente e quella tra natura...
Leggi tuttoGender fluidity in Mesoamerican Mexican traditions. “Otroa” gender identity is a philosophically grounded and totally contemporary proposal emerging from activist political social movements now in Mexico. It is specially present...
Leggi tuttoIn Cruising Utopia. L’orizzonte della futurità queer, José Esteban Muñoz descrive il tendere verso le futurità utopiche queer soprattutto come movimento dall'allora al qui, dal non-più-conscio al non-ancora-conscio. Le cartografie...
Leggi tuttoCosa sono gli studi trans? Quali sono i concetti, le prospettive e le metodologie che li caratterizzano? Quali strumenti teorici e quali prassi possiamo ricavare per le nostre discipline e...
Leggi tuttoSe “la speculazione è quella modalità del pensiero che [...] reindirizza il discorso in direzione del futuro”, il pensiero transfemminista si trova a riflettere speculativamente anche sulla relazione tra ‘umani...
Leggi tuttoThis talk explores how trans experiments with psychedelics, New Age spirituality, and the utopian future visions these practices so often inform are underwritten by a conflation of trans embodiment with...
Leggi tuttoIl seminario intende mettere in questione i concetti di "male gaze" e "female gaze" nel cinema classico e contemporaneo a partire da una rilettura critica del testo chiave della teorica...
Leggi tutto